FIGGE DE FAMIGGIA UDU’ DE BUN
MUSICA: Bruno Lauzi & il Club Tenco
VINO: Krio prosecco di Campegine
Pulire le acciughe fresche ed aprirle. Metterle un’ora scarsa a cuocere nel limone. Passato il tempo sgocciolare il limone e aggingere olio e sale.
Preparare in mortaio o a coltello una buona quantità di “pesto alla genovese”, in questo caso rivisto senza il formaggio.
Utilizzando come dosi basi le seguenti proporzioni:
50 gr di basilico foglia piccola (pulendolo con un panno senza lavarlo)
1/2 bicchiere di olio d’oliva extravergine
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di pinoli
qualche grano di sale grosso
Alla traccia 10 “L’ufficio in riva al mare”, interrompere obbligatoriamente la preparazione e seduti comodi gustarsi un calice di vino gelato, e 3.17 min. di poesia.
Bollire sufficienti patate, tagliate a fette, grosse a sufficienti da fornire un comodo letto alle acciughe.
Servire la patata calda, con l’acciuga sopra fresca, ed abbondante pesto a coprirla.
Bearsi il palato per il gusto delicato e per il contrasto caldo/freddo…
l’olfatto con il profumo del basilico…
lo spirito con il frizzante vino veneto…
gli occhi… con chi vi sta davanti…
… il cuore con la traccia 14 “Il poeta”.
0 Comments
You can be the first one to leave a comment.